Telegram Group & Telegram Channel
🔸BIANCANEVE E I SETTE CHAKRA

La mente ha una piccola parte chiamata “mente conscia” e un’altra parte molto più vasta che prende il nome di inconscio.
Quest’ultima percepisce e traduce la realtà a livello simbolico.
Se per la mente conscia le parole possono cambiare di significato da un paese all’altro, per la mente inconscia le parole sono dei simboli, rappresentano un linguaggio universale.
Ecco che sin dall’antichità i vari testi “sacri” o le varie mitologie, dovendo penetrare nella parte più profonda di noi, utilizzavano un linguaggio simbolico.
Questo linguaggio è rimasto ancora nelle fiabe, come ad esempio Biancaneve e i 7 nani:
Biancaneve rappresenta la Coscienza, il Sé superiore, che è pura luce, appunto bianca come la neve.
La matrigna rappresenta la natura materiale, che seduce la coscienza chiedendo chi è la più bella tra la natura eterna e quella materiale.
I sette nani sono i Chakra che scavano nell’inconscio i diamanti, le virtù e le qualità. Trasformano il piombo in oro.
Il Principe Azzurro, rappresenta Lo Spirito che con il vero amore sveglia la coscienza individuale intrappolata nel bosco (la mente).
Questi simboli non possono essere cambiati per soddisfare il “politicamente corretto” e il volerlo fare la dice lunga sulla superficialità della percezione della realtà che ha il mondo attuale.
I nani devono essere NANI rispetto a Biancaneve e non ha nulla a che fare con il Body shaming!
Biancaneve deve essere BIANCA perché rappresenta la Coscienza, scurirla a livello simbolico vuol dire volerla tenere nelle tenebre, ed è proprio ciò che vuol fare il politicamente corretto: soddisfare la Matrigna a discapito di Biancaneve.

A voi una visione olistica e differente della Famosa Fiaba di Biancaneve. 💜

Cristina Finelli

https://www.facebook.com/100063733213328/posts/pfbid0o8a9Q7EcBhT9wij18YDX82Nb75gR9EyhfmtE8t3kFUCmbYwytUp4EXrxqsXwh4Bel/



tg-me.com/SempreMeglioSapere/6729
Create:
Last Update:

🔸BIANCANEVE E I SETTE CHAKRA

La mente ha una piccola parte chiamata “mente conscia” e un’altra parte molto più vasta che prende il nome di inconscio.
Quest’ultima percepisce e traduce la realtà a livello simbolico.
Se per la mente conscia le parole possono cambiare di significato da un paese all’altro, per la mente inconscia le parole sono dei simboli, rappresentano un linguaggio universale.
Ecco che sin dall’antichità i vari testi “sacri” o le varie mitologie, dovendo penetrare nella parte più profonda di noi, utilizzavano un linguaggio simbolico.
Questo linguaggio è rimasto ancora nelle fiabe, come ad esempio Biancaneve e i 7 nani:
Biancaneve rappresenta la Coscienza, il Sé superiore, che è pura luce, appunto bianca come la neve.
La matrigna rappresenta la natura materiale, che seduce la coscienza chiedendo chi è la più bella tra la natura eterna e quella materiale.
I sette nani sono i Chakra che scavano nell’inconscio i diamanti, le virtù e le qualità. Trasformano il piombo in oro.
Il Principe Azzurro, rappresenta Lo Spirito che con il vero amore sveglia la coscienza individuale intrappolata nel bosco (la mente).
Questi simboli non possono essere cambiati per soddisfare il “politicamente corretto” e il volerlo fare la dice lunga sulla superficialità della percezione della realtà che ha il mondo attuale.
I nani devono essere NANI rispetto a Biancaneve e non ha nulla a che fare con il Body shaming!
Biancaneve deve essere BIANCA perché rappresenta la Coscienza, scurirla a livello simbolico vuol dire volerla tenere nelle tenebre, ed è proprio ciò che vuol fare il politicamente corretto: soddisfare la Matrigna a discapito di Biancaneve.

A voi una visione olistica e differente della Famosa Fiaba di Biancaneve. 💜

Cristina Finelli

https://www.facebook.com/100063733213328/posts/pfbid0o8a9Q7EcBhT9wij18YDX82Nb75gR9EyhfmtE8t3kFUCmbYwytUp4EXrxqsXwh4Bel/

BY Sempre meglio sapere




Share with your friend now:
tg-me.com/SempreMeglioSapere/6729

View MORE
Open in Telegram


Sempre meglio sapere Telegram | DID YOU KNOW?

Date: |

Export WhatsApp stickers to Telegram on Android

From the Files app, scroll down to Internal storage, and tap on WhatsApp. Once you’re there, go to Media and then WhatsApp Stickers. Don’t be surprised if you find a large number of files in that folder—it holds your personal collection of stickers and every one you’ve ever received. Even the bad ones.Tap the three dots in the top right corner of your screen to Select all. If you want to trim the fat and grab only the best of the best, this is the perfect time to do so: choose the ones you want to export by long-pressing one file to activate selection mode, and then tapping on the rest. Once you’re done, hit the Share button (that “less than”-like symbol at the top of your screen). If you have a big collection—more than 500 stickers, for example—it’s possible that nothing will happen when you tap the Share button. Be patient—your phone’s just struggling with a heavy load.On the menu that pops from the bottom of the screen, choose Telegram, and then select the chat named Saved messages. This is a chat only you can see, and it will serve as your sticker bank. Unlike WhatsApp, Telegram doesn’t store your favorite stickers in a quick-access reservoir right beside the typing field, but you’ll be able to snatch them out of your Saved messages chat and forward them to any of your Telegram contacts. This also means you won’t have a quick way to save incoming stickers like you did on WhatsApp, so you’ll have to forward them from one chat to the other.

Sempre meglio sapere from ru


Telegram Sempre meglio sapere
FROM USA